Post

Caftani freschi e svolazzanti

Immagine
Aria d'estate, abiti svolazzanti ... nella speranza che muovendo l'aria producano un po' di fresco?!? Anche. Tutto fa brodo nelle calde giornate assolate. Premesso che non ne ho mai comprati e quindi nemmemo indossati, quest'anno mi sono decisa ... complice anche la semplicità della realizzazione! (tranne che per le due asole in cui far passare la cintura, che ho trovato un pochino rognosette, soprattutto nello chiffon di seta). Non essendo alta 1,80.... avevo paura dell'effetto "Acc, mi è caduto addosso un pezzo di stoffa". Questo è in chiffon di seta di Manila Grace con in vita una cintura di gros grain in tinta. Moooolto svolazzante ... e anche un po' trasparente. Questo invece è in viscosa, sempre con le asole in vita per una cintura abbinata. Ciaoooo, Sara

Cappello di paglia e pantaloni da mare

Immagine
L'anno scorso, per sopravvivere al sole della Sardegna, ho comprato un bel cappello di paglia. L'ho scelto piuttosto classico, con un nastrino blu di decorazione. Eccolo:  Appunto...troppo classico. Quest'anno...indovinate??!? Bravi! L'ho modificato! Nulla di complesso, ho rifatto il nastro con un ritaglio mi era avanzato da un lavoro precedente e ho aggiunto un altro nastro più sbarazzino e svolazzante. Ecco la nuova versione:   Con il pezzo di viscosa ho invece confezionato un paio di pantaloni da mare, larghi e fluenti. Rimangono talmente larghi che indossati sembrano una gonna lunga. Da portare con ciabattine o sandali bassi. Eccoli:   In vita ho cucito una fascia elastica in cotone  Non vedo l'ora di indossarli per andare in spiaggia! Ciaooooo, Sara

Refashion della camicia di lino

Immagine
In origine era una camicia di lino, carina ma senza personalità. Colletto, maniche a tre quarti, una forma un po' troppo larga sebbene la taglia fosse quella corretta. Il classico capo portato poco e rimasto nell'armadio che ad ogni cambio di stagione si ripresenta ... ma con la remora a scartarlo.  Quest'anno mi è venuta l'ispirazione e l'ho modificata. Nella pagina dedicata ai tutorial vi spiego come ho fatto. Il risultato è questo:  Ciaooooo, Sara

Maglia estiva dai colori decisi

Immagine
Ho scelto un modellino semplice semplice per una maglia dai colori decisi... E' in fluente maglina di viscosa con disegno di Emilio Pucci. Ecco come si presentava prima che mi finisse tra le mani... E questo è il dopo..... E' senza pince per una linea morbida, ha le maniche scese (cioè non sono cucite ma sono un tutt'uno con il resto della maglia) ed è profilata con la medesima stoffa. Il dettaglio del profilo sul collo e sulla manica. Ciaoooo, Sara

Una maglia con tutta l'allegria delle ciliegie

Immagine
Le chiamano scirès, calem, zarésa e anche cerasa e ziresa ... insomma, ogni regione ha il suo termine ma sono sempre loro! Le ciliegie! Come resistere ... ? Io non ce l'ho fatta ... e quando ho scovato uno scampolo che le ritraeva in tutta la loro allegria, non avrei mai potuto passare oltre! Quanto indosso la maglia che mi ci sono cucita, divento subito di buon umore! E' una maglia in cotone con manica scesa e collo morbido. Una tira l'altra ... e come dire di no agli orecchini? Li ho scovati in un negozietto con tante cose sfiziose in centro a Varese. Sono in vetro. Li trovo deliziosi. Ciaoooo Sara

Una camicia dall'aria giappo

Immagine
E' ancora fresca di cucito, l'ultima camicia nata. E' per Claudia, una cara amica. Dopo lunghi confronti, siamo arrivate a concordare il modello. Sono davvero soddisfatta,  trovo che valorizzi il cotone a righe che aveva scelto. Si tratta di una camica con incrocio sul davanti che fa molto "giappo" (avete presente il kimono?) chiusa in sbieco con bottoni in madreperla. Il davanti è tagliato a 45 gradi ed accentua l'incrocio, le maniche sono a tre quarti con il polsino (che purtroppo non si vede) aperto sul dietro. Il modello sulla stoffa. E' un momento emozionante ... il capo inizia a prendere forma! La camicia ancora in bozza .... tagliata ed imbastita, pronta per essere provata per la prima volta. Che ne dite? Claudia è soddisfatta .... vero, Claudia?!?!?! Ciaooooo Sara

Viscosa e raso: perché scegliere se si possono avere entrambi?

Immagine
Eccoci! Un po' il caldo, un po' le ferie che non arrivano, un po' il lavoro che non finisce mai... non so voi ma ... che fatica!!! Il cucito inevitabilmente ne risente ma creare per me è una necessità ... e quindi, anche se la produzione rallenta, non si ferma! Oggi vi mostro un paio di abiti diversi fra loro. Difficilmente cucio più capi uguali, al massimo un paio ... poi mi annoio. Bando alle ciance: eccoli! Il primo in realtà sono due: sopra è un abito in viscosa con scollo a cappuccio mentre sotto ho cucito una sorta di sottoveste in cotonina. Sono staccati, in modo tale da poter riutilizzare la sottoveste per altri abiti semi trasparenti. Lo scollo a cappuccio Il secondo è un tubino senza spalline in raso color crema. Bene, io sono pronta ... si esce? Ciaoooooo, Sara