SARtoriA di Sara
SARtoriA di Sara è un'idea nata nel 2012 dopo qualche mese dall'inizio del corso di taglio e cucito, che continuo tutt'ora. Ho sempre avuto buona manualità e tutto ciò che si può realizzare hand made mi ha sempre affascinato. Materiali, oggetti, tecniche... imparo e alla fine decido di trattenere ciò che mi piace e mi interessa. Di natura sono una perfezionista e cerco di fare le cose al meglio che posso. Va da sé, che i risultati non sempre mi soddisfano pienamente ma ho imparato ad apprezzare anche quella piccola imperfezione che contraddistingue l'artigianalità.
Ho iniziato il corso per curiosità, senza aspettarmi nulla di particolare. Ho scoperto un mondo che non ho più lasciato. La sartoria mi permette di coniugare creatività, manualità, utilità e mi fa provare l'orgoglio di indossare un capo unico, cucito con le mie mani. Ora ho sempre qualche progetto per la testa...ma il più ambizioso è trasformare il mio hobby in una professione. Di sicuro è il più impegnativo!
Ho iniziato il corso per curiosità, senza aspettarmi nulla di particolare. Ho scoperto un mondo che non ho più lasciato. La sartoria mi permette di coniugare creatività, manualità, utilità e mi fa provare l'orgoglio di indossare un capo unico, cucito con le mie mani. Ora ho sempre qualche progetto per la testa...ma il più ambizioso è trasformare il mio hobby in una professione. Di sicuro è il più impegnativo!
In SARtoriA di Sara raccogo alcuni degli abiti che ho cucito per me o per altri e per i quali ho:
lasciato spazio alla creatività e all'inventiva,
preso spunto con curiosità da ciò che vedo e che mi piace,
"osato" con tessuti tecnici come il neoprene, preziosi come la seta, morbidi come il jersey, oltre che lavorato con cotone, lino e lana,
applicato una necessaria conoscenza tecnica,
sfoderato abilità manuale,
studiato sui libri di sartoria e lavorato sul campo,
utilizzato tanti spilli,
cucito chilometri di punti a macchina
e imbastito i capi con molta pazienza a mano,
impiegato una buona dose di volontà, incoscienza, entusiasmo,
mutato i gusti e il modo di vestire.
Puoi vedere i miei lavori selezionando SARtoriA di Sara nell'elenco degli argomenti dalla home page.
Se ti va ... commenta, mi fa sempre piacere!
Se qualcosa ti interessa o vuoi sapere come ho fatto, chiedi! Sarò ben felice di risponderti.
Sara
"osato" con tessuti tecnici come il neoprene, preziosi come la seta, morbidi come il jersey, oltre che lavorato con cotone, lino e lana,
applicato una necessaria conoscenza tecnica,
sfoderato abilità manuale,
studiato sui libri di sartoria e lavorato sul campo,
utilizzato tanti spilli,
cucito chilometri di punti a macchina
e imbastito i capi con molta pazienza a mano,
impiegato una buona dose di volontà, incoscienza, entusiasmo,
mutato i gusti e il modo di vestire.
Puoi vedere i miei lavori selezionando SARtoriA di Sara nell'elenco degli argomenti dalla home page.
Se ti va ... commenta, mi fa sempre piacere!
Se qualcosa ti interessa o vuoi sapere come ho fatto, chiedi! Sarò ben felice di risponderti.
Sara
Mi piace un sacco l'abito a trapezio!!!! Bravissima!
RispondiEliminaTi ringrazio, devo dire che anche a me piace molto.... e pensare che è il più semplice tra quelli che mi sono cucita!!!
EliminaSara
Troppo bello!! Il motociclista è fiero del capo indossato, Brava Sara!
EliminaCiao
Vero
Si, e l'ha già indossato in strada! Mi fa davvero piacere, condividere il mio hobby con chi amo è ancora più bello!
RispondiEliminaSara
Commento alal camicia col fiocco dall'aria sognatrice: "Va di moda quaggiù!"
RispondiEliminaChi lo diceva? Sara, anche tu appartiene alla famiglia delle fate, eh? Sarai la bisnipote. Ti lascio questo indovinello e un grande grazie, Elo
"Sei metri di velo colore del cielo... eh, quest'anno va di moda quaggiù. Ci ho pensato un po' su, ma vedrai che bijoux. E bibbidi bobbidi, bibbidi bobbidi, bibbidi bobbidi, bu!"
EliminaGiusto?!?
Grazie a te Elo!
:-)
Sara
Ciao!
RispondiEliminaAnche io ho iniziato un blog in occasione della mia iniziazione all'arte del cucito, come te.
Ti va di dare qualche consiglio e partecipare ai contest di cucito? vai qui Cucitious, ovvero come imparo a cucire.
Alessia
Ciao Alessia, ma che bella iniziativa! certo che partecipo! Ho già dato una sbirciatina da te, ho visto che hai previsto tempi ragionevoli...purtroppo, con il lavoro a tempo pieno, ci vogliono. Sono curiosa...quale sarà il primo capo da realizzare?!?!?
EliminaComplimenti anche per il tuo blog...mi piace molto!
Ciaooooo
Sara
Ciao Sara!
EliminaScusami ma non avevo visto il tuo commento! Che bello, il primo!
Son contenta che ti piaccia :D
Dovrei iniziare una giacca da bimbo e posterò tutte le fasi, spero di ricevere i consigli di voi esperte perché è il regalo di Natale per il mio primo nipote e devo fare una sufficientemente bella figura!
A presto, ciaooooo
Alessia
Sara hai dei consigli per fare dei pantaloni??
RispondiEliminaCiao
Volentieri, cosa ti serve sapere? Scrivimi pure a spilliepennelli@gmail.com, sarò felice di aiutarti.
RispondiEliminaCiaoo,
Sara